La Storia del gruppo

 
 

Coswell nasce dall'esperienza Guaber fondata nel 1961 da Paolo Gualandi e Athos Bergamaschi - qualche anno più tardi si aggiungerà Sergio, il fratello di Paolo. La prima nota di metà marzo recita "Incassi 17.060, spese 16.430. Guadagno 630 lire!". Guaber fa il suo ingresso nell'industria!

Pare che i prodotti per l'igiene della persona "abbiano un grande avvenire" così, i due soci Gualandi e Bergamaschi, attrezzano Guaber per la produzione di bagni schiuma, shampoo e deodoranti.

Sergio, fratello di Paolo Gualandi, entra in azienda come responsabile della rete commerciale. In seguito, per molti anni, sarà Presidente dell'azienda.

Nasce Antica Erboristeria, la prima linea di prodotti per l'igiene personale a base di principi attivi naturali. Insieme ad essa vediamo anche la nascita dei marchi: Cera Grey, Vape, Coloreria Italiana, Drago. Inoltre, con Neutromed, la linea di prodotti a PH 5,5 per l'igiene della persona, Guaber crea un segmento che per anni rimarrà ineguagliato.

Nasce Eurocosmesi, una divisione dell'azienda pensata per la produzione e la vendita di profumi legati a grandi nomi della moda e dell'arte italiana.

Guaber vende il marchio Neutromed e continua a crescere grazie alla forza dei propri marchi tra cui Vape e Grey. Viene lanciata la nuova linea Bionsen, a base di oligoelementi termali giapponesi, risultato di avanzate ricerche cosmetico-dermatologiche tra la Clinica Universitaria di Siena e il Centro studi termali di Tokyo. La famiglia Gualandi rafforza la propria presenza nel Consiglio di Amministrazione con l'ingresso di 2 dei 4 figli di Paolo Gualandi: Andrea e Michele.

Villa Angelica diventa la sede dell'Istituto Erboristico per la coltivazione, lo studio e l'utilizzo delle piante officinali. Un luogo dove ricerca e innovazione trovano la loro massima sinergia.

Eurocosmesi lancia il marchio svizzero Transvital, nato dalla geniale intuizione del medico-ricercatore Dr. Jean Thomas, oggi distribuito nelle migliori profumerie di tutto il mondo.

Riapre, dopo una radicale ristrutturazione, l'Hotel Cristallo di Cortina d'Ampezzo (Belluno) che diventa sede del Transvital Swiss Beauty Center. Questa operazione di rinnovamento e riapertura è firmata Gualandi.

Nel 2001 viene poi lanciato l'Acchiappacolore, piccolo foglietto di carta che rivoluziona il modo di fare il bucato in lavatrice.

Nei primi anni del boom digitale nasce un servizio di vendita e relazione on-line con i consumatori: Coswell attraverso il sito Marchetop.it diventa così una delle prime aziende italiane a fornire questo servizio. Oggi trasformato in shopcoswell.com

Protagonista nel mercato grazie alla capacità di innovazione, Guaber lancia l'elettroemanatore Vape Portatile, il repellente cutaneo Vape Derm Herbal, gli additivi per il lavaggio Grey OK e l'Acchiappagrigio. Paola e Jacopo Gualandi, gli ultimi due figli di Paolo Gualandi, entrano in azienda.

Acquisizione del marchio Vim da Unilever, che riporta in Italia un marchio con cento anni di storia e, per volontà della famiglia Gualandi, viene data vita a Vape Foundation.

Nascono Guaber Coswell, per i prodotti per la cura e il benessere della persona e Guaber Household per i prodotti per la cura della casa e delle piante. Ad agosto dello stesso anno Guaber Spa e Axa Private Equity firmano l'accordo per la creazione di una grande holding italo-francese con filiali in tutta europa: Spotless Group.

Grazie alla collaborazione con l'Università di Bologna e il Prof. Norberto Roveri nasce Biorepair®, il primo e unico dentifricio al mondo a base di microRepair® capace di riparare lo smalto dei denti.

Con l'acquisizione del 65% di Euritalia. Coswell entra direttamente in farmacia con una propria rete di vendita.

Coswell rileva il marchio PREP, con la storica crema multiuso, leader nel mercato grooming.

Maggio: la squadra si rafforza con il rientro di Andrea Gualandi, proveniente da 4 anni di guida della filiale italiana di Spotless Group. Dicembre: Coswell acquisisce la rimanente quota di minoranza di Euritalia che diventa così la divisione farmacia del Gruppo.

Coswell Acquisisce il controllo totale di Eurocosmesi, creando la nuova struttura di Coswell Group, costituita da quattro distinte business units: Coswell Grande Distribuzione, Eurocosmesi, Euritalia Pharma, Divisione Export

Eurocosmesi introduce un nuovo importante brand nel suo portafoglio: Luciano Soprani. Coswell lancia il nuovo rivoluzionario dentifricio Blanx White Shock.

Eurocosmesi rafforza ulteriormente la sua offerta con il marchio Braccialini. Coswell Group firma due nuove importanti acquisizioni: Fave di Fuca e Mister Baby

Creazione di una nuova business unit, la divisione Beverage&Chocolate. Coswell acquisisce un nuovo stabilimento dedicato interamente alla produzione del cioccolato.

Euritalia rafforza il portafoglio con l'acquisizione di un marchio storico presente in Farmacia: Lenigola.

Acquisizione di Famac, nuova divisione Farmacia delle Erbe e nuova licenza di distribuzione Playboy.

Coswell Group ha vinto il prestigioso riconoscimento "Deloitte Best Managed Companies" assegnato da Deloitte in collaborazione con l'Università di Cattolica e Confindustria.

Coswell pubblica il primo “Report di Sostenibilità” che conferma la piena adesione aziendale ai principi ESG.

Acquisizione dei marchi Verum, Rinosol, Acuvis da Aboca S.p.A., avviando la commercializzazione dei suddetti prodotti attraverso la divisione Euritalia Pharma.

COSWELL SPA

Via P. Gobetti n. 4 – 40050 Funo di Argelato (BO)
Codice fiscale e n. d’iscrizione del Registro delle Imprese di Bologna: 02827560729
Partita Iva: 00708541206
Numero R.E.A. : BO – 336611
Capitale sociale: € 27.867.000,00 i.v.
Società soggetta all’attività di Direzione e coordinamento di Fingual S.r.l.