Una visione sociale e un impegno sociale concreto caratterizzano da sempre il Gruppo Coswell che vuole conciliare obiettivi economici alla creazione di valori tangibili e intangibili, fonti di vero rinnovamento per la società.
Come azienda vocata all'innovazione puntiamo a sostenere nuove idee per uno sviluppo sociale ed ambientale sostenibile, incentrando la crescita della nostra attività soprattutto sul valore delle persone come leva per la creazione di prodotti di qualità.
Il Gruppo Coswell crede fortemente che lo scopo di un' azienda sia creare valore nel senso più ampio: non solo profitto, ma anche valore da distribuire al contesto in cui l’azienda è inserita, da cui riceve idee, stimoli, persone, risorse e che si impegna a restituire in varie forme.
In questa sezione del sito trovi tutte le informazioni, esempi e iniziative volte a migliorare la Responsabilità Sociale d’Impresa.
Il Gruppo Coswell crede fortemente che lo scopo di un'azienda sia creare valore nel senso più ampio: non solo profitto, ma anche valore da distribuire al contesto in cui l’azienda è inserita, da cui riceve idee, stimoli, persone, risorse e che si impegna a restituire in varie forme.
L’azienda non è un organismo isolato, ma vive di scambi con il tessuto sociale ed economico che la circonda, da cui trae linfa vitale e al quale, sotto varie forme, deve e vuole restituire parte del valore che crea con la sua attività. Da questi presupposti nasce l’impegno sociale di Coswell, che si esprime nell'interazione con il contesto per un arricchimento reciproco tra azienda, persone e ambiente sociale, fisico ed economico.
In tale ottica Coswell aspira a mantenere e sviluppare un rapporto di fiducia e di partnership di lungo periodo con gli stakeholder, clienti, consumatori, collaboratori, fornitori, comunità locali e associazioni di varia natura.
Il Gruppo ha inoltre richiesto il rating di legalità, strumento introdotto nel 2012 e disciplinato dal decreto interministeriale del 20 febbraio 2014 n. 57, ottenendo “due stellette”, a conferma dell’introduzione in azienda di principi di comportamenti etici, del pieno rispetto della legalità, nonché dell’elevata attenzione riposta nella corretta gestione del proprio business.
Nel dicembre 2022 è stata adottata da Coswell Group, come componente integrante del Modello di Organizzazione, di Gestione e di Controllo, la nuova versione del Codice Etico, che recepisce ed aggiorna la precedente release del 2017.
Il Codice Etico enuncia i principi etici a cui il Gruppo si conforma nei rapporti con tutti i portatori di interessi, tra cui clienti, fornitori, risorse umane, collaboratori, comunità, istituzioni ed ambiente. Il Codice Etico intende esprimere pertanto l’insieme dei principi e delle linee di comportamento a cui si conformano gli amministratori, i dipendenti e i collaboratori del Gruppo nel contesto delle rispettive funzioni ed in ogni propria attività lavorativa.
Nel 2022 il gruppo Coswell Spa ha ottenuto il punteggio massimo di tre stelle.
Il Rating di legalità è uno strumento introdotto nel 2012 per le imprese italiane. E’ volto alla promozione e all'introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale tramite l’assegnazione di un giudizio sul rispetto della legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta e, più in generale, sul grado di attenzione riposto nella corretta gestione del proprio business.
Il rating ha durata di due anni ed è rilasciato da AGCM-Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.