Il Gruppo Coswell crede fortemente
che lo scopo di una azienda sia creare valore nel senso più ampio: non solo
profitto, ma anche valore da distribuire al contesto in cui l’azienda è
inserita, da cui riceve idee, stimoli, persone, risorse e che si impegna a
restituire in varie forme.
L’azienda non è un organismo
isolato, ma vive di scambi con il tessuto sociale ed economico che la circonda,
da cui trae linfa vitale e al quale, sotto varie forme, deve e vuole restituire
parte del valore che crea con la sua attività. Da questi presupposti nasce
l’impegno sociale di Coswell, che si esprime nell'interazione con il contesto per
un arricchimento reciproco tra azienda, persone e ambiente sociale, fisico ed
economico.
In tale ottica Coswell aspira a
mantenere e sviluppare un rapporto di fiducia e di partnership di lungo periodo
con gli stakeholder, clienti, consumatori, collaboratori, fornitori, comunità
locali e associazioni di varia natura.
Il Gruppo ha inoltre richiesto il
rating di legalità, strumento introdotto nel 2012 e disciplinato dal decreto
interministeriale del 20 febbraio 2014 n. 57, ottenendo “due stellette”, a
conferma dell’introduzione in azienda di principi di comportamenti etici, del
pieno rispetto della legalità, nonché dell’elevata attenzione riposta nella
corretta gestione del proprio business.